Lydia Colona
Docente di Clarinetto
Lydia Colona si è diplomata in clarinetto nel 2001 presso il Conservatorio G. Verdi di Como, sotto la guida del M° C. Carrara. Si è perfezionata con il M° C. Carrara presso la Civica Accademia Musicale Sperimentale di Cesano Maderno, e con il M° T. Friedli e il M° A. Carbonare presso l’Accademia Internazionale Superiore di Musica Perosi di Biella.
Dal 2003 al 2005 ha frequentato il Corso di perfezionamento per Professori d’Orchestra presso l’Accademia Teatro alla Scala di Milano, sia con il clarinetto, sia con il clarinetto basso.
Diplomata presso il liceo classico Omero di Milano, si è laureata con lode in Lettere presso l'Università degli Studi di Milano, con una tesi in Drammaturgia Musicale.
Nel 2009 ha conseguito l'abilitazione all'insegnamento del Clarinetto nella scuola secondaria di I grado, concludendo il biennio abilitante presso il Conservatorio Verdi di Milano, e dal 2012 è docente di ruolo.
Ha insegnato stabilmente Clarinetto nelle scuole ad Indirizzo Musicale "Francesco d'Assisi" di Milano, "Viale Liguria" di Rozzano, "Manzoni" di Bresso e "Parini" di Sovico. Dall'a.s. 2017/2018 è titolare della cattedra di Clarinetto presso la scuola secondaria di I grado "Don Milani" di Seregno.
Come clarinettista, ha suonato in diverse formazioni da camera, e in orchestre quali la Donizetti di Bergamo, l’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala, l’Orchestra del Festival pianistico “A. Michelangeli”, la Filarmonica di Milano, Rossini di Pesaro, l’Orchestra da Camera Strehler, Arteviva, Esagramma, la Civica Orchestra di Fiati di Milano, l’Orchestra Fiati della Svizzera Italiana, Pozzoli di Seregno. Tra le esperienze in ambito teatrale e cinematografico, si inserisce la collaborazione con la Cineteca di Milano insieme alla pianista Francesca Badalini, con la quale ha realizzato colonne sonore dal vivo per film muti partecipando alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone e al Festival del Cinema Italiano di Annecy, e alcune incisioni tra cui la sigla ufficiale della 69esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.